5° giorno Cappadocia | Konya
“Dio creò l’uomo a sua immagine e somiglianza”
Terminiamo le visite della Cappadocia sostando in una delle duecento città sotterranee scoperte nell’area di Nevsehir. Alcune città si sviluppano verso il basso sino a 11 piani (ma sono visitabili solo i piani più superficiali). Originatesi come tunnel all’epoca dei Frigi (VIII-VII sec. a.C.) furono poi allargate a vere e proprie città sotterranee.
Proseguimento per Konya, dove giungeremo nel pomeriggio, sostando lungo il percorso presso un caravanserraglio. Pranzo in corso di trasferimento. All’arrivo a Konya, incontro con le due sorelle della Fraternità Gesù Risorto (conosciute come “suore dei cinque pani”), che custodiscono l’unica Chiesa della città, dedicata a San Paolo (incontro da riconfermare). Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
A ogni caduta dell’uomo corrisponde, nella storia, un intervento di grazia del Dio misericordioso, che si china sulle miserie della sua creatura per ricondurla a sé. La presenza di chiese rupestri e, soprattutto, la presenza silenziosa e quasi invisibile della comunità cristiana nella Iconio moderna, ci rimandano alla Pentecoste, antitesi della Babele delle genti, e alla nascita della Chiesa. Qui cominciamo a fare la conoscenza con Saulo di Tarso, il testimone più radicale e innamorato della chiesa che lui stesso aveva perseguitato; ma qui, soprattutto, contempliamo la salvezza che, compiutasi in Gesù di Nazareth a Gerusalemme, si proietta nella storia delle chiese particolari proprio come la benedizione promessa a Noè è scesa come un fiume sui suoi tre figli, i capostipiti delle tre grandi famiglie umane.
Letture:
At 13,51 – 16,5 | 2Tm 3,11 | Gal 1,11 – 2,21
Sono circa 200 le città sotterranee ad almeno due livelli che sono state scoperte nell'area che si estende fra Kayseri e Nevşehir, e circa 40 di esse hanno almeno 3 livelli di profondità con profondità ...
Col verde smeraldo della sua cupola conica rivestita di maioliche emergenti dal nero di diciotto cupolette ricoperte di piombo, il tekke o convento di Mevlâna appartiene alla magnifica arte musulmana che rende Konya, oasi di verde nella steppa assolata e riarsa dell’Anatolia centrale, una tra ...
Spunti di riflessione sull'Islam dal documento del Concilio Vaticano II "Nostra Aetate"
continua..Una meditazione sull'episodio biblico della cacciata di Agar al cui figlio, Ismaele, l'Islam attribuisce la sua discendenza
continua..A Konya una piccolissima comunità cristiana è animata dalle Sorelle della Fraternità Gesù Risorto di Trento
continua..